Salta al contenuto principale
iten
icona lente di ricerca icona lente di ricerca
  • Il corso
  • Iscriversi
  • Studiare
  • Laurearsi
  • Servizi e opportunità
  • Campus life
  • Home
    menu icon
    iten
    icona lente di ricercaicona lente di ricerca

    Navigazione principale

    • Il corso
      • Presentazione
      • Obiettivi formativi
      • Dipartimento/i referente/i
      • Referenti del corso
      • Elenco docenti
      • Guida dello Studente Scienze Biologiche, BSA, MBG, Neurobiology
      • Orientamento
    • Iscriversi
      • Informazioni matricole
      • Requisiti d'accesso
      • Ammissioni BSA
      • Immatricolazione
      • Tasse
    • Studiare
      • Regolamento didattico
      • Piano degli Studi
      • Orario delle lezioni
      • Appelli d'esame
      • Formazione obbligatoria sicurezza
      • Segreteria studenti
      • Materiale didattico / KIRO
      • Conoscenze informatiche (ECDL)
      • Tutorati
      • Passaggi e trasferimenti
      • Informazioni Utili (Guide e Modulistica)
    • Laurearsi
      • Come laurearsi
      • Calendario sessioni di Laurea
      • Esami di Stato/Accesso all'insegnamento
      • Placement
    • Servizi e opportunità
      • Avvisi
      • Segreteria studenti
      • Segreteria didattica
      • Tutor
      • Collaborazioni per studenti
      • Biblioteche
      • E-learning/KIRO
      • Certificazioni
      • Centro linguistico
      • Studenti con disabilità e DSA
    • Campus life
      • I Collegi
      • Mense
      • CUS
      • Associazioni studentesche
      • App di Ateneo
      • Servizi offerti dalla città
    • Home

    Utility

    • Webmail
Home Home
Corso di laurea magistrale in Biologia Sperimentale ed Applicata
Coordinatore: Prof. Francesco Moccia (francesco.moccia@unipv.it)
Il corso di laurea magistrale in Biologia Sperimentale ed Applicata (Classe LM-6 DM270 lauree magistrali in Biologia) è un corso di studi che prevede tre curricula già dal primo anno, orientati a far acquisire agli studenti capacità specifiche nell’area ambientale o biomedica-bioanalitica:
- curriculum “Bioanalisi” - Responsabile Prof.ssa Ornella Pastoris (ornella.pastoris@unipv.it);
- curriculum “Biologia Ambientale e Biodiversità” - Responsabile Prof.ssa Anna Occhipinti (anna.occhipinti@unipv.it);
- curriculum “Scienze Biomediche Molecolari” - Responsabile Prof.ssa Ilaria Canobbio (ilaria.canobbio@unipv.it).


Le lezioni sono iniziate il giorno 27 settembre.
L’orario delle lezioni è pubblicato alla pagina corrispondente.
Ulteriori Informazioni
BSA

Caratteristiche

Durata
2 anni
Crediti
120
Tipo
Magistrale
Area tematica
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Sede
PAVIA - Università degli Studi
Lingua
ITALIANO
Accesso
Libero
Classe di Laurea
LM-6 - Classe delle lauree magistrali in Biologia
Referenti del corso
Obiettivi formativi
Requisiti d'accesso
Piano degli Studi
Materiale didattico / KIRO
Orientamento

Footer 1

  • Rubrica di Ateneo
  • Webmail
  • ESSE3 Studenti
  • ESSE3 Docenti
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
  • Cookie settings

Footer 2

  • Avvisi
Social del corso di laurea
vai ai social del corso di laurea
Università di Pavia
Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "L. Spallanzani"
Via Adolfo Ferrata, 9, 27100 Pavia PV

Social di Ateneo

  • visitaci sul facebook
  • visitaci su twitter
  • visitaci su flickr
  • visitaci su Instagram
  • visitaci su youtube
  • visitaci su linkedin